Casina di Raffaello, le nuove attività dal 5 aprile al 18 maggio

- Pubblicità -

Per tutto il periodo da sabato 5 aprile a domenica 18 maggio, le bambine e i bambini, dai 2 agli 11 anni, come sempre potranno divertirsi e imparare con i tanti e nuovi laboratori ludico-educativi pensati per loro da Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività dell’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro, gestita in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.

Ogni sabato e domenica sono in programma laboratori didattici dedicati alla scoperta della natura, delle sue forme e dei suoi materiali con nuove esperienze legate ad artisti e autori come Henri Matisse e Hervè Tullet.

Ogni fine settimana, inoltre, il programma si arricchisce di letture animate in italiano, inglese e francese di classici della letteratura per l’infanzia, con autori come Leo Lionni ed Eric Carle.

Il 20 aprile, in occasione della Pasqua, è previsto l’evento Atelier di Pace: una giornata dedicata interamente al simbolo di pace della colomba bianca e all’artista che la rese un’icona universale, Pablo Picasso.

Dal 22 al 24 aprile Casina di Raffaello offrirà uno Speciale primavera: tre intere giornate dedicate alla primavera, con letture e laboratori per tutte le fasce di età.

Il 25 aprile, infine, verrà proposta la giornata Liberi di creare: letture e laboratori per tutte le fasce di età, per celebrare insieme gli 80 anni della Liberazione d’Italia.

La prenotazione alle attività e il relativo pagamento online telefonando al call center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9-19) sono fortemente consigliati.

Il costo di ciascun laboratorio è di 8€ a bambino + accompagnatore, gratuito per disabili. Il costo delle letture animate è di 6€ a minore.

Info e dettagli su programma, costi e orari sono consultabili sul sito www.casinadiraffaello.it e sulle relative pagine social.

 

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ PER IL PUBBLICO

 

LABORATORI DEL SABATO

Terra magica: scopri l’arte dell’argilla

In questo laboratorio i bambini scopriranno l’argilla, un materiale antico e versatile, imparando a modellarla e a lasciarvi impressi segni e texture di elementi naturali. Foglie, rami e pietre si trasformeranno in strumenti per decorare le loro creazioni, dando vita a sculture uniche. Preparatevi a sporcarvi le mani e a creare un’opera che racconta la bellezza del mondo naturale!

Età: bambini 2 – 4 anni con un adulto accompagnatore

Quando: ogni sabato alle ore 10.00

Date: 5, 12, 19, 26 aprile / 3, 10, 17 maggio

Durata: 60 minuti

Partecipanti: massimo 6 bambine/i e 6 adulti accompagnatori

Costo: 8 euro a bambino/a

La natura si fa arte: palette di foglie e colori

La natura è un arcobaleno di colori che cambia in ogni stagione e luogo!

In questo laboratorio bambine e bambini prenderanno ispirazione dai colori di foglie, pietre e legnetti e, mescolando i colori, creeranno una palette cromatica delle sfumature della natura. Il risultato sarà una mappa personale della magnifica Villa che ci ospita!

Età: bambini 4 – 6 anni

Quando: ogni sabato alle ore 15.00

Date: 5, 12, 19, 26 aprile / 3, 10, 17 maggio

Durata: 60 minuti

Partecipanti: massimo 12 bambine/i

Costo: 8 euro a bambino/a

Bestiari fantastici: scrivi e disegna le tue favole

Prendendo ispirazione dal metodo creativo del grande maestro Gianni Rodari, questo laboratorio invita le bambine e i bambini a liberare la fantasia e a dar vita a storie mai viste prima! Partendo da due elementi naturali, i piccoli autori creeranno esseri fantastici: sardine che volano, farfalle-alberi, volpi zebrate e molto altro. Un gioco divertente per scoprire il potere della fantasia!

Età: bambini 6 – 11 anni

Quando: ogni sabato alle ore 16.30

Date: 5, 12, 19, 26 aprile / 3, 10, 17 maggio

Durata: 60 minuti

Partecipanti: massimo 14 bambine/i

Costo: 8 euro a bambino/a

LABORATORI DELLA DOMENICA

 

Fiorilandia

Un’avventura tra colori e fantasia ispirata al libro Fiori di Hervé Tullet, un laboratorio pensato per bambini dai 2 ai 4 anni insieme ai loro genitori, dove il gioco e l’arte si intrecciano per scoprire il meraviglioso mondo dei fiori. Attraverso attività ludiche e creative, i piccoli esploratori potranno conoscere fiori diversi e sperimentare modi originali per disegnarli.

Età: 2 – 4 anni con accompagnatore

Quando: ogni domenica alle ore 10.00

Date: 6, 13, 27 aprile / 4, 11, 18 maggio

Durata: 60 minuti

Partecipanti: massimo 6 bambine/i e 6 adulti accompagnatori

Costo: 8 euro a bambino/a

Disegnando il sole

Quante volte e come cambia il sole nell’arco di una sola giornata! Non basta il giallo per disegnarlo! In questo laboratorio, ispirato al famoso libro di Bruno Munari, i bambini scopriranno come cambia il colore del sole dall’alba al tramonto e lo rappresenteranno con colori e materiali diversi per formare ciascuno il proprio libro del sole.

Età: 4 – 6 anni

Quando: ogni domenica alle ore 15.00

Date: 6, 13, 27 aprile / 4, 11, 18 maggio

Durata: 60 minuti

Partecipanti: massimo 12 bambine/i

Costo: 8 euro a bambino/a

Un giardino colorato

Un laboratorio creativo ispirato al libro Il giardino di Matisse. Attraverso carta colorata, forbici e tanta fantasia, i piccoli artisti creeranno opere ispirate alla natura, proprio come faceva Matisse con i suoi celebri collage creati “disegnando con le fobici”! Un’esperienza giocosa e coinvolgente per sperimentare forme, colori e libertà espressiva.

Età: 6 – 11 anni

Quando: ogni domenica alle ore 16.30

Date: 6, 13, 27 aprile / 4, 11, 18 maggio

Durata: 60 minuti

Partecipanti: massimo 14 bambine/i

Costo: 8 euro a bambino/a

 

ATELIER DI PASQUA – domenica 20 aprile

Che forma ha la pace?

Per celebrare la Pasqua con un messaggio di pace e speranza, le bambine, i bambini e i loro genitori creeranno la loro personale Colomba della Pace, ispirata al celebre disegno di Picasso. Con colori, carte, tessuti e materiali diversi, ciascuno potrà decorare la sua colomba, trasformandola in un’opera unica, carica di creatività e significato.

Età: 2 – 4 anni

Quando: domenica 20 aprile alle ore 10.00

Durata: 60 minuti

Partecipanti: massimo 6 bambine/i e 6 adulti accompagnatori

Costo: 8 euro a bambino/a

Letture per la pace

In questa speciale mattinata di Pasqua, ci ritroveremo per un viaggio tra storie di pace, amicizia e speranza. Attraverso letture coinvolgenti, grandi e piccoli potranno immergersi in racconti che parlano di armonia, accoglienza e solidarietà. Un momento per riflettere insieme sul valore della pace, lasciandoci ispirare dalle parole e dalle immagini dei libri.

Età: 2 – 11 anni

Quando: domenica 20 aprile alle ore 11.30 e alle ore 12.30

Durata: 30 minuti

Partecipanti: massimo 12 bambine/i (dai 2 ai 4 anni con adulto accompagnatore)

Costo: 3,50 euro a bambino/a

Voli di colombe e cieli d’artista

Un laboratorio creativo per celebrare la pace attraverso l’arte! Dopo la lettura di un libro ispirato a questo valore universale, le bambine e i bambini realizzeranno con stencil e acquerelli la loro colomba, simbolo di speranza e armonia.

Età: 4 – 6 anni

Quando: domenica 20 aprile alle ore 15.00

Durata: 60 minuti

Partecipanti: massimo 12 bambine/i

Costo: 8 euro a bambino/a

Messaggi di pace

Un’esperienza creativa per bambini ispirata alle opere di Picasso, per riflettere sul valore della pace attraverso l’arte. Dopo una lettura e un’osservazione guidata, le bambine e i bambini realizzeranno un’opera colorata, accompagnata da un messaggio di pace personale, trasformando l’arte in un simbolo di speranza e armonia.

Età: 6 – 11 anni

Quando: domenica 20 aprile alle ore 16.30

Durata: 60 minuti

Partecipanti: massimo 14 bambine/i

Costo: 8 euro a bambino/a

 

SPECIALE PRIMAVERA – 22, 23, 24 aprile

Macronatura

Attraverso la proiezione ingrandita di piccoli elementi naturali, le bambine e i bambini scopriranno dettagli nascosti e affascinanti della natura per poi trasformarli in nuove immagini usando la loro fantasia. Un’esperienza sensoriale e creativa per meravigliarsi della bellezza del mondo naturale e osservarla con uno sguardo creativo.

Età: 2 – 4 anni con un adulto accompagnatore

Quando: 22, 23, 24 aprile alle ore 10.00 e alle 16.30

Durata: 60 minuti

Partecipanti: max 6 bambine/i e 6 adulti accompagnatori

Costo: 8 euro a bambino/a

Erbario cromatico di Primavera

Ispirati dal libro Chromatic Herbarium, le bambine e i bambini diventeranno piccoli scienziati-artisti: con gli strumenti dell’arte potranno studiare e ricercare le forme della natura, esplorando il legame tra scienza e bellezza. Un viaggio tra osservazione e immaginazione, per scoprire il mondo naturale con uno sguardo nuovo!

Età: 4 – 6 anni

Quando: 22, 23, 24 aprile alle ore 11.30

Durata: 60 minuti

Partecipanti: massimo 12 bambini

Costo: 8 euro a bambino/a

Letture di Primavera

Attraverso la magia degli albi illustrati, celebreremo la primavera con letture che raccontano il risveglio della natura dopo il lungo inverno. Grandi e piccoli potranno immergersi in storie di fiori che sbocciano, animali che si ridestano e paesaggi che si riempiono di colori, scoprendo insieme la bellezza di questa stagione di rinascita.

Età: 2 – 11 anni

Quando: 22, 23, 24 aprile alle ore 12.30

Durata: 30 minuti

Partecipanti: massimo 12 bambini/e (dai 2 ai 4 anni con adulto accompagnatore)

Costo: 3,50 euro a bambino/a

Geometrie in fiore

Ispirandoci alle sculture floreali di Giacomo Balla e Fortunato Depero, esploreremo la bellezza e la struttura nascosta dei fiori con occhi da artisti e inventori! Osservando le loro geometrie naturali, ne scomporremo le forme per creare fiori immaginari del futuro. Un laboratorio per scoprire la natura e trasformarla in arte visionaria!

Età: 6 – 11 anni

Quando: 22, 23, 24 aprile alle ore 15.00

Durata: 60 minuti

Partecipanti: massimo 14 bambine/i

Costo: 8 euro a bambino/a

LIBERI DI CREARE – SPECIALE 25 APRILE

Un prato di libertà

Per celebrare la Festa della Liberazione, daremo vita a un grande prato di libertà fatto di papaveri artistici, simbolo di memoria e rinascita. I bambini e le bambine realizzeranno il proprio fiore di papavero con lo strappo di carte colorate, dando forma a creazioni uniche e personali. Un laboratorio per esprimersi con colore e creatività, ricordando il valore della libertà attraverso l’arte.

Età: 2 – 4 anni

Quando: venerdì 25 aprile alle ore 10.00

Durata: 60 minuti

Partecipanti: massimo 6 bambine/i e 6 adulti accompagnatori

Costo: 8 euro a bambino/a

Mille papaveri rossi

In questo laboratorio creativo, le bambine e i bambini avranno l’opportunità di scoprire il significato simbolico del fiore di papavero. Ispirandosi all’opera Flowers di Louise Bourgeois, artista contemporanea che ha trasformato questo fiore in emblema di forza e rinascita, i bambini daranno vita ai propri papaveri. Riflettendo sull’importanza dei fiori sia nella natura che nell’arte, entreranno nel mondo dell’artista e trasformeranno la bellezza dei papaveri in opere uniche e personali.

Età: 4 – 6 anni

Quando: venerdì 25 aprile alle ore 11.30

Durata: 60 minuti

Partecipanti: massimo 12 bambine/i

Costo: 8 euro a bambino/a

Letture per la libertà

In questa speciale giornata del 25 aprile, ci ritroveremo per un viaggio tra storie di libertà, coraggio e speranza. Attraverso letture coinvolgenti, grandi e piccoli potranno immergersi in racconti che parlano di valori universali come la solidarietà e il rispetto. Un momento per riflettere insieme sull’importanza della memoria, lasciandoci ispirare dalle parole e dalle immagini dei libri.

Età: 2 – 11 anni

Quando: venerdì 25 aprile alle ore 12.30 e alle ore 15.00

Durata: 30 minuti

Partecipanti: massimo 12 bambine/i (dai 2 ai 4 anni con adulto accompagnatore)

Costo: 3,50 euro a bambino/a

Sono libero di…

Ispirato al libro Grandi libertà, questo laboratorio invita le bambine e i bambini a riflettere sulle proprie libertà fondamentali. Dopo la lettura del libro, ogni bambino avrà l’opportunità di scegliere quelle che ritiene più importanti per sé e di raccontarle attraverso immagini e parole. Un’esperienza che stimola la creatività e la riflessione personale che ci permette di esplorare insieme il valore della libertà.

Età: 6 – 11 anni

Quando: venerdì 25 aprile alle ore 16.30

Durata: 60 minuti

Partecipanti: massimo 14 bambine/i

Costo: 8 euro a bambino/a

 

CASINA DI RAFFAELLO

Via della Casina di Raffaello (Piazza di Siena – Villa Borghese)

 

Orario di apertura

Dal martedì al venerdì: ore 10.00-18.00; sabato e domenica: ore 10.00-19.00.

Chiuso ogni lunedì e mercoledì 1° maggio

Apertura straordinaria festiva: venerdì 25 aprile ore 10.00-19.00

 

www.casinadiraffaello.it

Facebook: @Casina di Raffaello-LudotecaaVillaBorghese

Instagram: @casinadiraffaello