Cultura, Municipio IX: inaugurato il progetto “Radici e Sapori. Viaggio nell’Agro Romano”

- Pubblicità -
Si è svolta ieri a Roma, presso il Centro Anziani Falcognana, l’inaugurazione di Radici e Sapori. Viaggio nell’Agro Romano, un’iniziativa promossa dal Municipio Roma IX Eur per valorizzare uno dei patrimoni culturali e identitari più significativi del territorio: l’Agro Romano.
“La valorizzazione dell’Agro Romano è una priorità per il nostro municipio che raccoglie molteplici identità culturali. Progetti come questo ci consentono di intrecciare queste diversità in una narrazione comune, rafforzando il legame tra i cittadini e il loro territorio”, ha dichiarato Titti Di Salvo, Presidente del IX Municipio, intervenuta durante l’evento inaugurale.
Tra i presenti, anche il consigliere municipale Massimiliano De Juliis, che ha espresso l’auspicio che la mostra fotografica, elemento centrale dell’iniziativa, diventi itinerante, portando le storie e le tradizioni dell’Agro Romano anche nei diversi quartieri di Roma: “Un’opportunità per amplificare il valore culturale di questa iniziativa e avvicinare tutta la città alle sue radici.”
L’inaugurazione ha riscosso un grande successo di pubblico: i visitatori hanno potuto ammirare una mostra fotografica composta da 35 pannelli ecosostenibili e degustare prodotti tipici locali, tra cui vino, olio e formaggi, in un percorso che intreccia sapori autentici e memorie storiche.
Il progetto Radici e Sapori proseguirà anche nel 2025 con un ricco programma di iniziative: visite guidate, rievocazioni storiche e la realizzazione di un docufilm intitolato “Viaggio nell’Agro Romano”. Quest’ultimo raccoglierà testimonianze dirette e racconti del territorio, arricchendo ulteriormente il valore culturale e identitario dell’intero progetto.