Roma, 11 febbraio 2025 – Nella splendida cornice dell’hotel Rome Waldorf Astoria, si è tenuta ieri sera la Festa Nazionale della Repubblica di Serbia, un evento che ha visto la partecipazione delle più alte cariche politiche, militari e diplomatiche. La cerimonia ha celebrato l’importanza della Serbia sulla scena internazionale e i suoi profondi legami con l’Italia, rafforzando ancora di più il ponte culturale e politico tra i due Paesi.
Alla serata di gala hanno presenziato numerose personalità di spicco del panorama istituzionale italiano e serbo, oltre a esponenti del mondo della diplomazia, della cultura e dell’economia. Tra gli ospiti di rilievo, membri del governo italiano, alti ufficiali delle forze armate e rappresentanti di numerose ambasciate, tutti riuniti per onorare l’amicizia tra Italia e Serbia.
Il discorso dell’Ambasciatore Mirjana Jeremić
Uno dei momenti più significativi della serata è stato il discorso dell’Ambasciatore serbo in Italia, Mirjana Jeremić, che ha sottolineato con grande enfasi il legame storico e attuale tra le due nazioni. Con parole cariche di significato e orgoglio, l’Ambasciatore ha ricordato l’importanza della cooperazione bilaterale tra Italia e Serbia, non solo a livello economico, ma anche culturale e strategico.
“La Serbia e l’Italia hanno sempre condiviso una relazione fondata sul rispetto reciproco e sulla collaborazione costruttiva,” ha dichiarato l’Ambasciatore Jeremić. “Oggi più che mai, questa amicizia rappresenta un valore fondamentale per il futuro delle nostre nazioni, per il consolidamento della stabilità nei Balcani e per il progresso comune in Europa.”
Ha poi ribadito il forte legame storico tra i due Paesi, ricordando come nel corso dei secoli Serbia e Italia abbiano sempre trovato punti di incontro nel campo della cultura, della diplomazia e degli scambi economici. “Oggi celebriamo non solo la nostra festa nazionale, ma anche l’importanza di un rapporto che guarda al futuro con ottimismo e determinazione.”
Un evento simbolo dell’amicizia tra Italia e Serbia
L’evento si è concluso con un elegante ricevimento, durante il quale gli ospiti hanno potuto assaporare alcune delle specialità culinarie serbe, accompagnate da musica tradizionale che ha reso l’atmosfera ancora più suggestiva. L’alto numero di partecipanti e la presenza di rappresentanti di primo piano dimostrano quanto sia forte e consolidato il rapporto tra Roma e Belgrado.
La celebrazione della Festa Nazionale della Serbia a Roma è stata dunque un grande successo, un segno tangibile della volontà di rafforzare sempre più i legami tra i due Paesi e di lavorare insieme per un futuro di collaborazione e sviluppo condiviso.