LA MANAGEMENT COMPANY DEL GRUPPO GINOBBI DEBUTTA NEL MERCATO DELLE VILLE

- Pubblicità -

Roma, 10 febbraio 2025 – Un nuovo capitolo di eccellenza nell’ospitalità italiana prende vita: la management company del Gruppo Ginobbi, che già gestisce Palazzo Ripetta, hotel 5 stelle nel cuore di Roma affiliato a Relais & Châteaux, è lieta di annunciare il suo ingresso nel mercato delle ville attraverso una partnership esclusiva con Torre Sponda, prestigiosa collezione di cinque residenze private incastonate nella cornice di Positano, località iconica della Costiera Amalfitana. La collaborazione rappresenta un nuovo importante passo avanti anche per Palazzo Ripetta, che introduce così i viaggiatori più esigenti alla bellezza indiscussa di una delle destinazioni più iconiche d’Italia, creando un connubio unico tra due luoghi simbolo di eccellenza: uno, nel cuore della città Eterna e l’altro nella perla della Costiera Amalfitana.

“Positano è una di quelle destinazioni note in tutto il mondo, dotata di un fascino senza tempo e spesso presente tra le mete preferite dal nostro segmento di clientela. Con Torre Sponda – dichiara il Presidente del Gruppo Ginobbi, il Dott. Giacomo Crisci – intendiamo offrire ai nostri clienti un’esperienza autentica, attraverso la quale ritrovare i valori fondamentali su cui basiamo, anche a Roma, il nostro concetto di ospitalità: attenzione alla clientela, rispetto per il territorio e la sua storia, impegno costante verso la sostenibilità, non solo ambientale ma anche economica e architettonica. Questi principi sono le fondamenta del nostro lavoro quotidiano e ci permettono di garantire un’esperienza di qualità, sempre attenta alle esigenze e ai trend attuali, distinguendosi al contempo nelle scelte e nelle proposte”.

Natura, bellezza e cultura circondano le splendide ville che sono parte integrante di un luogo unico ed esclusivo. L’anima della Costiera Amalfitana risiede infatti nella perfetta combinazione tra bellezza naturale e ricordo storico, in un perfetto fil-rouge tra heritage del passato e tempo presente. Torre Sponda, proprietà acquistata da Alfred Pattinson nel 1905 e oggi di Raimonda e Fausta Gaetani, racchiude il fascino e l’atmosfera di un’epoca lontana e rappresenta una punta di diamante della Costiera. Un luogo magico, uno scrigno delle meraviglie, un rifugio sospeso tra cielo e mare. Le eleganti ville, da una a cinque camere vista mare, rappresentano la visione “di casa” di Fausta Gaetani, designer di fama internazionale il cui prezioso lavoro ha arricchito alcune delle proprietà più iconiche d’Italia, tra cui gli interni di Palazzo Ripetta. Le ville riflettono lo stile distintivo di Gaetani, oltre ad armonizzare l’eleganza del luogo con la bellezza naturale di Positano. “Torre Sponda non rappresenta una semplice destinazione, bensì un viaggio significativo e profondamente personale,” afferma Fausta Gaetani. “L’obiettivo, in qualità di interior designer e co-proprietaria, era quello di rendere omaggio alla storia di questa straordinaria proprietà, unendo la tradizione della nostra famiglia all’essenza autentica del luogo. Abbiamo voluto creare un’esperienza che celebrasse totalmente la bellezza intrinseca e l’identità culturale della Costiera Amalfitana, offrendo agli ospiti non solo la tranquillità e la comodità di una villa privata, ma anche un’oasi dove il tempo sembra essersi fermato”.

Le ville, nascoste tra meravigliosi giardini mediterranei, terrazze panoramiche e una piscina privata, incarnano appieno lo stile, l’atmosfera vivace e al contempo rilassante e silenziosa di Positano e si distinguono per peculiarità architettoniche che le rendono uniche: gli interni, impreziositi dalle celebri ceramiche locali, i tessili di manifattura artigianale e i pregiati arredi, si illuminano dei colori del mare che penetra dalle vetrate e dalle terrazze. Tra le ville spicca La Torre che per posizionamento, architettura e storia offre a chiunque desideri soggiornarvi uno sguardo esclusivo sulla magia di Positano. Meticolosamente restaurata e riconosciuta Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, la villa racconta secoli di storia e rappresenta la perfetta testimone di quella che fu la Torre Saracena del XIII secolo eretta a protezione della città.

“Insieme a Palazzo Ripetta condividiamo l’impegno e l’obiettivo di offrire agli ospiti esperienze indimenticabili che possano esaltare e riflettere il fascino, la cultura e la tradizione del nostro paese, che continua ad ispirarci e a farci sentire parte integrante del suo patrimonio” conclude Fausta Gaetani.

Attraverso questa nuova ed esclusiva collaborazione, il Gruppo Ginobbi si conferma un punto di riferimento nell’hospitality di lusso, portando l’inimitabile arte dell’accoglienza italiana nelle destinazioni più iconiche del Bel Paese, dove il sogno si fonde con la realtà.

Non solo, il Gruppo Ginobbi unisce al suo impegno nel settore immobiliare una forte responsabilità sociale sostenendo diverse organizzazioni benefiche a livello nazionale. Tra queste, il Teatro Patologico di Dario D’Ambrosi – una realtà unica che unisce arte e inclusione sociale – e l’organizzazione no profit Susan Komen per la ricerca e la prevenzione. Inoltre, il Gruppo promuove la cultura attraverso eventi artistici come Open House e la Roma Art Week, confermando la sua visione in cui il successo aziendale si lega indissolubilmente alla solidarietà e alla valorizzazione dell’arte.

Note stampa:

Palazzo Ripetta

Palazzo Ripetta è un hotel 5 stelle locato tra Piazza del Popolo e Piazza di Spagna, nella centrale omonima Via di Ripetta. Ospitato all’interno di un edificio storico del 1600, ristrutturato negli anni ‘60 su progetto dell’architetto Luigi Walter Moretti, una delle figure più eminenti dell’architettura italiana del XX secolo, l’hotel è il connubio perfetto tra storia, arte e architettura. Autentici interni anni ’60 si sposano armoniosamente con l’interior design della ristrutturazione che valorizza il progetto storico dell’Architetto Moretti esaltandone i connotati e aggiungendo agli ambienti un tocco inconfondibile ed elementi lusso contemporaneo. 78 camere, 5 sale meeting & eventi a luce naturale, il ristorante San Baylon, il Baylon Cocktail Bar, il verdeggiante giardino segreto di Piazzetta Ripetta e il nuovo rooftop Etere, accolgono oggi in un lusso discreto ed elegante, sostenibile in tutte le sue definizioni e adatto a soddisfare le differenti richieste di una clientela attenta, elitaria e amante dello “star bene”.

Torre Sponda

Torre Sponda è un’oasi fiorita circondata da agrumi e ulivi e da una ricca varietà di fiori. C’è una piccola spiaggia con accesso privato e una piscina in comune per gli ospiti di Torre Sponda. Le proprietarie, le sorelle Gaetani, sono note designer di teatri, alberghi e case private e il loro talento si riflette nella cura e nel gusto della decorazione di tutte le case di Torre Sponda. La torre stessa è stata costruita nel XIII secolo ed è stata riconosciuta come patrimonio dell’UNESCO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, fondata durante la Conferenza dei Ministri Alleati dell’Educazione. Torre Sponda è una proprietà familiare con giardini, piscina e accesso privato alla spiaggia, affacciata sulla baia di Positano. Il complesso è indipendente e garantisce la massima privacy.

Informazioni sulle prenotazioni

Le Ville di Torre Sponda saranno disponibili per la prenotazione a partire da Febbraio 2025. Sarà possibile riservare anche l’intera proprietà ad uso esclusivo. Per ulteriori informazioni o per prenotazioni, visitate il sito web di Torre Sponda.

Per ulteriori informazioni:

Palazzo Ripetta

Kiter Rubino

Marketing Dept.

Phone: +39 06 3231144

E-mail: kiter.rubino@palazzoripetta.com