Roma International Estetica 2025: alla scoperta della vera bellezza

- Pubblicità -

Roma, 30 gennaio 2025 – Dall’8 al 10 febbraio, Roma International Estetica 2025 trasforma Fiera Roma (PADD 1-2) in un centro nevralgico di innovazione, bellezza e moda. Con un ricco programma fatto di esposizione, formazione, talk culturali, ECM, show, workshop e momenti di moda, la manifestazione si propone come un percorso completo alla scoperta delle ultime tendenze, tecnologie e trattamenti dedicati alla cura della persona (QUI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO).

“Roma International Estetica non è solo una fiera, ma un viaggio alla scoperta delle connessioni tra scienza, bellezza e benessere”, afferma Pablo Gil Cagnè, Make-up Artist internazionale e Direttore Artistico della XVII edizione della manifestazione. “Offriamo una tre giorni di masterclass per ispirare e arricchire i partecipanti attraverso contenuti di qualità e momenti di formazione avanzata”.

Un programma pratico-teorico per i professionisti della bellezza

Al centro di questa edizione, un programma multidisciplinare che intreccia teoria e pratica per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Novità assoluta dell’appuntamento 2025 sono i workshop interattivi di RIE Academy e RIE Olos, che offrono esperienze formative su misura e proseguiranno anche al termine della manifestazione, con un’agenda di appuntamenti pensata per condurre da un’edizione all’altra. Dai corsi di anatomia e e sicurezza per onicotecniche e per lash maker, ai corsi di perfezionamento in estetopatognosia e di tatuaggio paramedicale ricostruttivo. Dalle masterclass “Armocromia e Full Color Make Up” e “Trucco Tendenze Sposa 2025/2026” condotte da Pablo Gil Cagné alle tecniche di massaggio addominale e riflessologia plantare, fino alla formazione Reiki e alle pratiche di riequilibrio energetico, ogni attività mira a migliorare le competenze professionali e promuovere un approccio responsabile. “Le estetiste – spiega Paolo Mezzana, Coordinatore Scientifico di RIE 2025 e responsabile di RIE Academy – devono instaurare una sinergia terapeutica con i medici per garantire il massimo benessere ai clienti, all’insegna della sicurezza. Per esempio il corso di estetopatognosia, -continua Mezzana -insegna come riconoscere nella pratica condizioni cliniche, come patologie cutanee, delle unghie, dei capelli e dei vasi sanguigni, che controindicano alcuni trattamenti estetici e vanno sottoposte a un medico”.

RIE Hello, il cuore scientifico dell’evento, ospita esperti di calibro internazionale come José Luis Simarro e Sandro Michelini, leader nella diagnosi e nella cura del lipedema, Umberto Borellini, cosmetologo di riferimento, e Pier Antonio Bacci, Direttore dell’Accademia di Flebologia e Patologie Estetiche. Dai convegni sulle neuroscienze applicate alla bellezza, alla nutraceutica e alla dieta sensoriale, il programma esplora l’estetica come equilibrio tra corpo e mente.