Selva Candida: Un Nuovo Capitolo di Sostenibilità e Comunità

- Pubblicità -

Sta nascendo un nuovo volto per Selva Candida, un’area che sta per diventare il cuore pulsante di un progetto di rigenerazione urbana unico nel suo genere. L’ex Centro Direzionale Alitalia lascia il posto a un quartiere residenziale innovativo, sostenibile e perfettamente integrato con la natura circostante: Progetto Roma Nord.

Il nuovo complesso residenziale prevede la costruzione di 300 appartamenti distribuiti su sei edifici a consumo energetico quasi nullo, una scelta che testimonia l’impegno per l’ambiente e il benessere dei suoi abitanti. Oltre agli appartamenti, il progetto prevede 30.000 mq di parco commerciale e otto ettari di parco pubblico, dove poter godere di ampie aree verdi, spazi dedicati ai bambini e agli amici 4 zampe, favorendo la socializzazione e il relax.

In questo nuovo quartiere, vivere a contatto con la natura non è solo un concetto, ma una realtà concreta. La sostenibilità è il cuore del progetto: ogni edificio sarà un NZEB (Nearly Zero Energy Building) dotato di impianti fotovoltaici e sistemi di risparmio idrico, per garantire una qualità della vita superiore, riducendo l’impatto ambientale.

Il quartiere non è solo un luogo dove abitare, ma una vera e propria comunità. Grazie alla realizzazione di nuovi collegamenti stradali e spazi sociali, come la nuova piazza e i servizi pensati per la vita quotidiana, Selva Candida diventerà un modello di innovazione e accessibilità per tutti, senza rinunciare alla bellezza e alla tranquillità di vivere immersi nel verde.

Vivere a Selva Candida significa scegliere un futuro sostenibile, in cui qualità della vita e attenzione all’ambiente vanno di pari passo. Un luogo dove la rigenerazione urbana incontra la natura, creando un ambiente ideale per chi cerca un equilibrio tra modernità e benessere.